Certificazioni e Contratti

Ai sensi del D.Lgs. n. 276/2003, noto come “Legge Biagi”, possono essere istituite “Commissioni di Attestazione dei Contratti di Lavoro” presso gli Enti Bilaterali quando la “Commissione di Attestazione” sia istituita nell’ambito di Organismi Bilaterali a competenza Nazionale. L’attestazione dei contratti di lavoro e di appalto è stata introdotta con l’obiettivo di dare sicurezza alle Parti del rapporto contrattuale e di ridurre le controversie in materia di classificazione dei contratti stessi. L’attestazione può intervenire al momento della stipula del contratto, ma anche durante lo svolgimento dello stesso. L’attestazione presenta notevoli vantaggi per i Lavoratori e per le Aziende in quanto la Commissione, costituita da soggetti altamente qualificati, assiste attivamente le parti nella redazione del contratto e ne verifica e convalida la regolarità formale e sostanziale, qualunque sia il modello contrattuale prescelto dalle parti (lavoro autonomo, subordinato, coordinato, ecc.). Con l’attestazione, quindi, le parti sono sicure della “qualità” dei contratti stipulati.

L’attestazione è quindi una procedura di carattere volontario finalizzata ad attestare che il contratto che si vuole sottoscrivere abbia i requisiti di forma e contenuto richiesti dalla legge volta alla riduzione delle controversie in materia di classificazione di alcuni contratti di lavoro e di appalto. È istituita presso l’Ente Bilaterale 6EBIC una Commissione Nazionale di Attestazione che si pone come obiettivo quello di analizzare il contratto di lavoro e/o di appalto per attestarne la sua autenticità.