Apprendistato

L’Ente Bilaterale 6EBIC fornisce supporto sia ai consulenti del lavoro che alle aziende stesse nella presentazione della richiesta, che deve essere accompagnata dal piano didattico, preparato anche sulla base di progetti standard e in conformità con le normative della Regione competente.

Il tirocinio è un accordo con contenuto didattico, finalizzato all’inserimento dei giovani (massimo 29 anni) nel mondo del lavoro e all’ottenimento di una qualifica professionale. L’inserimento professionale deve sempre essere affiancato da attività didattiche che, insieme alla pratica lavorativa, permettono al tirocinante di acquisire le competenze necessarie per svolgere le mansioni legate alla propria qualifica professionale.

I nostri esperti saranno in grado di fornire tutte le informazioni sull’agevolazione contributiva prevista per i datori di lavoro di piccole imprese che assumono giovani con contratto di tirocinio di 1° livello.

I datori di lavoro che inizialmente hanno alle proprie dipendenze fino a 9 dipendenti hanno diritto a incentivi contributivi per assunzioni con contratti di tirocinio di primo livello.

Chi assume tirocinanti può beneficiare, infatti, di una riduzione totale dei contributi per i primi 3 anni di contratto.

Il Decreto Milleproroghe convertito in Legge 2023 ha esteso l’incentivo anche per l’anno 2023.